Brambilla Giulia
Profilo
Laureata in Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Successivamente ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso l'Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente- PSIBA ed ha conseguito l’abilitazione al trattamento EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il I e II Livello.
Ha completato la sua formazione con un master in Disturbi specifici dell'apprendimento e un approfondimento in psicodiagnosi (utilizzo del Rorschach e TAT in ambito clinico) presso l'Istituto ISeRDIP.
Attualmente si occupa di ricerca e attività clinica in ambito evolutivo, approfondendo tematiche relative alla preadolescenza, adolescenza e età del giovane adulto.
Ha maturato un'esperienza pluriennale nel lavoro clinico-ambulatoriale come Consulente Psicoterapeuta presso ASST Brianza nell'Unità di Neuropsichiatria Infantile- polo territoriale dell'A.O. di Giussano (MB).
E' Fondatrice e Coordinatrice di un centro polispecialistico con sede a Vimercate (MB). Da 10 anni svolge regolarmente attività clinica presso studi privati, con sede a Milano e a Vimercate.
Si occupa inoltre di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, eseguendo diagnosi in un’équipe multidisciplinare accreditata presso la Ats Monza e Brianza.

Di cosa si occupa in Psiba
Dal 2020 cura l'attività redazionale del Quaderno dell’Istituto ed è membro dell'Area Clinica e di Ricerca dell'Istituto.
Svolge attività di Docenza presso la Scuola di Psicoterapia ed è autrice di diversi contributi sul trattamento del bambino e dell'adolescente editi sui Quaderni PsiBA:
Brambilla G. (2025) Il potere curativo delle immagini nella mente del terapeuta, chiavi di accesso a diversi livelli di profondità emotiva e generatrici di nuovi significati (Editoriale). Quaderno dell'Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente, vol.61.
Brambilla G. (2024) Il corpo in viaggio con l’adolescente. Quaderno dell'Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente, vol.60.
Brambilla G. (2022) Momenti e ambienti decisivi per lo sviluppo del bambino (Editoriale). Quaderno dell'Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente, vol.56.
Brambilla G. (2021) Il lavoro con i genitori. In: Pizzi E., Pini C. e Vitali R. (a cura di) Psicoterapia Psicoanalitica infantile. Mimesis.
Brambilla G. et al. (2020) Esperienze e riflessioni cliniche in tempo di Covid-19. Quaderno dell'Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell'Adolescente, vol.52, pp. 70-75.